Le visite — orari e informazioni utili

Ingresso Fondazione Adolfo Pini

Visita

Casa Bongiovanni Radice, oggi Fondazione Adolfo Pini, si trova a Milano in corso Garibaldi 2. Il primo piano, che ospita la mostra permanente, conserva intatta l’atmosfera originale grazie agli arredi, alle ceramiche e ai tappeti, accostati alle opere pittoriche di Renzo Bongiovanni Radice (1899-1970), zio materno di Adolfo Pini (1920-1986).

Le sale, allestite come una living gallery, presentano oltre 40 opere realizzate da Renzo Bongiovanni Radice nell’arco di cinquant’anni, offrendo un approfondimento sulle tematiche principali della sua produzione. Il percorso espositivo permette ai visitatori di esplorare l’evoluzione del linguaggio di Bongiovanni Radice, fornendo una visione completa della sua figura e della sua ricerca artistica.

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì
10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Sabato, domenica chiuso

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online

Ultimo ingresso 17.00

Norme da rispettare

  • È vietato introdurre cibi e bevande nelle aree espositive
  • È vietato toccare opere, arredi e suppellettili
  • È opportuno mantenere un tono moderato della voce
  • È vietato introdurre animali, con l’eccezione dei cani guida per non vedenti e dei servicedog per assistenza ai disabili

Per informazioni sull’accessibilità contattare la Fondazione scrivendo a info@fondazionepini.it, oppure telefonando al numero 02-874502. La Fondazione è accessibile a persone con mobilità ridotta, l’ingresso, a sinistra della corte, è servito da ascensore. Per una migliore organizzazione vi invitiamo a contattare la Fondazione prima della visita.

Come raggiungerci

Fondazione Adolfo Pini
Corso Garibaldi, 2
20121 Milano

Metropolitana Linea Verde — fermata Lanza
Metropolitana Linea Rossa — fermata Cairoli
Tram 2 — fermata via Cusani
Tram 4 – fermata Lanza M2
Tram 12 – fermata Lanza M2
Tram 14 – fermata via Cusani
Bus 57 – fermata Lanza M2
Bus 61 – fermata Lanza M2