FuoriOrticola 2025

La Fondazione Adolfo Pini partecipa alla settima edizione di Fuori Orticola 2025 con tre visite guidate speciali alla mostra permanente Renzo Bongiovanni Radice. Un lungo e meditato atto d’amore, condotte dalla curatrice della mostra Silvia Bolamperti.

VISITE GUIDATE
Mercoledì 30 aprile, 7 maggio, 14 maggio 2025 ore 16:00

Ingresso gratuito su prenotazione: info@fondazionepini.it

Info:

In occasione della settima edizione di FuoriOrticola 2025, la Fondazione Adolfo Pini è lieta di invitare il pubblico a scoprire la sua mostra permanente dedicata a Renzo Bongiovanni Radice attraverso tre visite guidate gratuite, condotte dalla curatrice Silvia Bolamperti.

In mostra sarà possibile ammirare l’opera Le Querce (1946), un omaggio poetico alla natura che si inserisce perfettamente nel tema di Orticola 2025: Bio, bio, bio – in giardino c’è vita!

L’opera Le Querce (1946) di Renzo Bongiovanni Radice è un’immersione nella dimensione più intima della natura, dove il pittore trasforma la realtà del paesaggio in un racconto visivo di materia e luce. Il bosco che si apre davanti allo spettatore è un intreccio di forme organiche.
Bongiovanni Radice non si limita a rappresentare un angolo di natura, ma ne cattura l’essenza vitale: il respiro del bosco, il movimento delle fronde, la solidità dei tronchi secolari. La sua è una pittura di sentimento, che affonda in un’intima contemplazione delle cose semplici. Attraverso una pennellata densa e materica, l’artista ricerca la sintesi tra la realtà visibile e l’emozione interiore, trasformando la natura in un racconto di luce, materia e armonia.
In questa prospettiva, il tema del bio si intreccia profondamente con la poetica dell’opera. Le querce, simbolo di forza e longevità, sono pilastri della biodiversità: ospitano e proteggono un microcosmo di organismi, garantiscono equilibrio agli ecosistemi e rappresentano un ponte tra passato e futuro. Il dipinto invita a una riflessione sulla relazione tra uomo e ambiente, evidenziando come la natura non sia solo uno spazio da contemplare, ma un sistema vivente da rispettare e preservare.
Nel contesto contemporaneo, dominato dall’urgenza della sostenibilità, Le Querce ci ricorda l’importanza di uno sguardo consapevole sulla natura, capace di coglierne la bellezza e, al tempo stesso, la fragilità. L’arte di Bongiovanni Radice, con il suo equilibrio tra forma e luce, diventa così un messaggio senza tempo: un inno alla vita nella sua espressione più pura e incontaminata.

Le visite guidate si terranno il 30 aprile, il 7 maggio e il 14 maggio alle ore 16.00. Per partecipare, è necessario acquistare il biglietto di Orticola e prenotare il proprio posto per la visita.