La Fondazione Adolfo Pini: UNA CASA D’ARTE Renzo Bongiovanni Radice e Adolfo Pini — hanno vissuto qui

Fondazione

CHI SIAMO Istituzione no-profit — promuove e diffonde l’opera pittorica di Renzo Bongiovanni Radice (1899 – 1970), zio materno di Adolfo Pini. Sostiene giovani artisti attivi nel settore della pittura, dell’attività artistica e letteraria, attraverso premi e borse di studio.

Ritratto di Renzo Bongiovanni Radice

RENZO BONGIOVANNI RADICE

Nato a Palazzolo Milanese, il 1° settembre 1899, preso sin da piccolo da passione artistica, inizia a studiare pittura sotto la guida di Attilio Andreoli (1877-1950). Dopo brevi esperienze di ambito novecentista, l’ineludibile richiamo di Parigi, all’inizio degli anni Trenta, dove frequenta la scuola di André Lhote (1885-1962). Il curriculum espositivo di Bongiovanni Radice comprende significative presenze alle Biennali di Venezia, alle Quadriennali di Roma, alle Biennali di Milano della Permanente.

“La sua pittura pulita, casta, angelica, una poesia da non toccare”.
Leonardo Borgese, 1970

Casa

Vista della mostra permanente dedicata al pittore Renzo Bongiovanni Radice, con opere e arredi esposti nelle sale della Fondazione Adolfo Pini.

© Fondazione Adolfo Pini – Andrea Rossetti

Casa

La casa – studio — del pittore Renzo Bongiovanni Radice, oggi Fondazione Adolfo Pini, è situata a Milano al numero 2 di corso Garibaldi, nel cuore dello storico quartiere popolare Garibaldi.

Al primo piano del palazzo ottocentesco, gli spazi sono allestiti come una living gallery, secondo un progetto espositivo dalla Fondazione. Un percorso che racconta l’opera e la vita del pittore Renzo Bongiovanni Radice (1899-1970), attraverso dipinti, mobili e oggetti d’arte.

IL CANTIERE GARIBALDI 2 — il restauro, la cura 

Reframe

L’intero edificio è il risultato di un ampio progetto di restauro e riqualificazione a partire dal 2022. L’intervento ha previsto il recupero e il restauro di elementi architettonici, dei complementi d’arredo e delle opere d’arte delle collezioni. Il progetto origina dall’analisi del contesto storico e culturale in cui si inseriscono gli interventi.

AVVISO PUBBLICO — selezione Direttore esecutivo Fondazione Adolfo Pini. Scadenza prorogata al 28 febbraio 2025, ore 12:00

Scarica avviso
Pini
ART
PRIZE
1° edizione

Premi di studio

La Fondazione istituisce due premi in memoria di Renzo Bongiovanni Radice e Adolfo Pini, in collaborazione, rispettivamente, con l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Università degli Studi di Milano Statale. I due premi, annuali, in ambito pittorico e letterario, sono rivolti a studenti eccellenti.

Storie Milanesi — Attraversa Milano – con 17 personaggi che ci hanno vissuto.

Miniatura voce di menu

Fondazione

Miniatura voce di menu

Archivio

Miniatura voce di menu

Casa

Vista della mostra permanente dedicata al pittore Renzo Bongiovanni Radice, con opere e arredi esposti nelle sale della Fondazione Adolfo Pini.

Visita

Miniatura voce di menu

Eventi

Miniatura voce di menu

Premi

Miniatura voce di menu

Reframe

Immagine della targa della Fondazione Adolfo Pini

Contatti